Le 7 Migliori Serie TV Cinesi di Netflix nel 2025
Le serie TV cinesi (conosciute anche come C-drama) stanno vivendo un momento d'oro su Netflix, conquistando un pubblico internazionale sempre più vasto grazie alle loro trame avvincenti, produzioni sontuose e attori carismatici. Nel 2025, la piattaforma streaming ha ampliato notevolmente il suo catalogo di produzioni cinesi, offrendo una varietà di generi che spaziano dai drammi storici alle storie d'amore contemporanee, dalle avventure fantasy agli intrighi politici.
In questo articolo aggiornato, ti guideremo attraverso le 10 migliori serie TV cinesi disponibili su Netflix nel 2025, selezionate in base alla qualità della produzione, alle recensioni della critica e al gradimento del pubblico italiano. Che tu sia un appassionato di cultura asiatica o semplicemente alla ricerca di nuove storie emozionanti, questa guida ti aiuterà a scoprire il tuo prossimo C-drama preferito.
Perché le serie TV cinesi stanno conquistando il pubblico globale
Le serie TV cinesi offrono una finestra unica sulla ricchissima cultura e storia cinese, con produzioni che spesso vantano budget impressionanti, costumi elaborati e scenografie mozzafiato. A differenza delle produzioni occidentali, i C-drama tendono ad avere:
- Stagioni complete e conclusive: La maggior parte delle serie cinesi si conclude in una singola stagione, offrendo storie complete senza cliffhanger frustranti
- Forte componente culturale: Temi come il rispetto familiare, l'onore e la lealtà sono centrali
- Estetica visiva distintiva: Particolare attenzione ai dettagli visivi, dai costumi storici alle ambientazioni
- Storie che spaziano attraverso millenni di storia: Dalle dinastie antiche alla Cina contemporanea
Negli ultimi anni, la qualità produttiva è aumentata esponenzialmente, rendendo queste serie competitive a livello internazionale e sempre più apprezzate anche dal pubblico italiano.
Le 10 Migliori Serie TV Cinesi di Netflix
Ecco 10delle migliori serie TV su Netflix. Vediamo quali saranno le migliori serie TV cinesi su Netflix.
1. La storia di Minglan (The Story of Minglan)

Genere: Dramma storico, Romance
Anno: 2018
Episodi: 73
Regista: Zhang Kaizhou
Protagonisti: Zhao Liying, Feng Shaofeng
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
Trama:Ambientata durante la dinastia Song, "La storia di Minglan" segue il viaggio di una giovane donna intelligente ma trascurata che impara a navigare tra gli intrighi della società feudale cinese. Da figlia illegittima a potente signora, la sua storia è un potente racconto di resilienza e strategia.
Questa serie rappresenta il meglio dei drammi storici cinesi, con costumi sontuosi, scenografie autentiche e una profonda immersione nella cultura tradizionale cinese. La protagonista Minglan è un personaggio femminile forte e sfaccettato, che conquista non con la forza fisica ma con l'intelletto e la determinazione.
La chimica tra i protagonisti è eccezionale, e la serie affronta temi universali come la giustizia, il potere familiare e la ricerca dell'indipendenza femminile in una società patriarcale.
2. L'Untamed (Chen Qing Ling)

Genere: Fantasy, Arti marziali, Drama
Anno: 2019
Episodi: 50
Regista: Steve Cheng, Chan Ka Lam
Protagonisti: Xiao Zhan, Wang Yibo
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
Trama: Basata sul romanzo "Mo Dao Zu Shi", questa serie segue la storia di Wei Wuxian e Lan Wangji, due abili praticanti di arti marziali che investigano su una serie di misteriosi crimini mentre affrontano conflitti tra clan e forze oscure. Ambientata in un mondo fantasy ispirato all'antica Cina, la serie intreccia elementi soprannaturali con temi profondi sull'amicizia, il sacrificio e la moralità.
"L'Untamed" è un fenomeno culturale globale che ha conquistato fan in tutto il mondo. La combinazione di una storia avvincente, personaggi complessi e una colonna sonora memorabile la rende un'esperienza visiva straordinaria. La serie esplora abilmente temi universali come il pregiudizio, la redenzione e i sacrifici necessari per proteggere ciò che si ama.
La chimica tra i protagonisti ha reso questa serie particolarmente popolare, con interpretazioni potenti che comunicano emozioni profonde nonostante i vincoli della censura cinese.
3. La dolce regina (The Romance of Tiger and Rose)

Genere: Commedia romantica, Fantasy
Anno: 2020
Episodi: 24
Regista: Cha Chuanyi
Protagonisti: Zhao Lusi, Ding Yuxi
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐(4/5)
Trama: Una sceneggiatrice moderna si ritrova intrappolata nel mondo della propria sceneggiatura, incarnando un personaggio secondario destinato a morire nel terzo episodio. La protagonista deve ora riscrivere la propria storia per sopravvivere in un mondo in cui le donne detengono il potere e gli uomini sono considerati inferiori.
Questa serie offre una prospettiva rinfrescante con il suo approccio innovativo all'inversione dei ruoli di genere. È leggera e divertente, ma allo stesso tempo solleva interessanti questioni sociali. La protagonista Zhao Lusi brilla con la sua interpretazione brillante e carismatica, mentre la storia combina perfettamente elementi romantici, comici e fantasy.
Con soli 24 episodi, è anche significativamente più breve rispetto a molti altri C-drama, rendendola un'ottima scelta per chi vuole approcciarsi al genere.
4. Reset (Kai Duan)

Genere: Thriller, Mystery, Fantascienza
Anno: 2022
Episodi: 15
Regista: Sun Molong
Protagonisti: Bai Jingting, Zhao Jinmai
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐(5/5)
Trama: Due estranei si ritrovano intrappolati in un loop temporale, rivivendo ripetutamente un disastro su un autobus. Devono collaborare per scoprire la verità dietro l'incidente e spezzare il ciclo, mentre sviluppano un legame inaspettato.
"Reset" rappresenta l'eccellenza della moderna televisione cinese di fantascienza. Con un ritmo serrato e una narrazione ben strutturata, questa serie mantiene alta la tensione dall'inizio alla fine. A differenza di molte serie cinesi più lunghe, ogni episodio è ricco di sviluppi significativi, senza riempitivi.
La serie affronta temi come il destino, la redenzione e la responsabilità morale, il tutto inserito in un avvincente mistero sci-fi. Le interpretazioni dei protagonisti sono eccezionali, con una chimica autentica che evolve naturalmente nel corso della storia.
5. L'amore è dolce (A Love So Beautiful)

Genere: Coming of age, Romance
Anno: 2017
Episodi: 23
Regista: Yang Long
Protagonisti: Shen Yue, Hu Yitian
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐(4/5)
Trama: La serie segue il viaggio di Chen Xiaoxi, una studentessa vivace e ottimista che nutre una cotta per il suo vicino e compagno di classe Jiang Chen, un ragazzo brillante ma distaccato. La storia accompagna i protagonisti dall'adolescenza all'età adulta, esplorando le complessità dell'amore giovanile e dell'amicizia.
Questa dolce storia d'amore adolescenziale è raccontata con una sincerità disarmante che la rende irresistibile. La serie cattura perfettamente l'essenza delle prime cotte, dell'amicizia duratura e delle scelte di vita che definiscono la transizione all'età adulta.
Il cast giovane e talentuoso offre interpretazioni autentiche e coinvolgenti, mentre la colonna sonora nostalgica amplifica l'atmosfera emotiva della narrazione. Invece di concentrarsi su drammi eccessivi, la serie celebra i piccoli momenti quotidiani che compongono una vita.
6. Le leggende di Zhao Yao (Legend of Fei)

Genere: Wuxia, Arti marziali, Romance
Anno: 2020
Episodi: 51
Regista: Ding Hei
Protagonisti: Zhao Liying, Wang Yibo
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐(4/5)
Trama: Zhou Fei, figlia di un famoso maestro di arti marziali, intraprende un viaggio per migliorare le sue abilità e vendicare la sua famiglia. Durante il suo percorso incontra Xie Yun, un misterioso spadaccino con un passato complicato. Insieme, affrontano nemici potenti mentre sviluppano un legame profondo.
"Legend of Fei" rappresenta il meglio del genere wuxia (arti marziali e cavalleria), con scene d'azione spettacolari e coreografie di combattimento impressionanti. I protagonisti, interpretati da due delle più grandi star cinesi, mostrano una chimica eccezionale che evolve in modo naturale e convincente.
La serie offre un perfetto equilibrio tra azione adrenalinica, elementi romantici e trame politiche intriganti. Le ambientazioni mozzafiato e i costumi elaborati contribuiscono a creare un mondo immersivo che trasporta lo spettatore nell'antica Cina.
7. Andare o non andare (Go Ahead)

Genere: Drama familiare, Slice of life
Anno: 2020
Episodi: 40
Regista: Ding Ziguang
Protagonisti: Seven Tan, Song Weilong, Steven Zhang
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
Trama: Tre giovani provenienti da famiglie disfunzionali formano una famiglia non convenzionale quando i loro genitori li abbandonano. La serie segue il loro percorso dall'adolescenza all'età adulta, esplorando i legami familiari non di sangue e le sfide che affrontano nel mondo reale.
"Go Ahead" è un dramma commovente e profondamente umano che esplora il significato della famiglia al di là dei legami biologici. La serie affronta temi come l'abbandono, il perdono e la riconciliazione con una sensibilità rara e un'autenticità toccante.
A differenza di molti C-drama che si concentrano su storie d'amore o intrighi, questa serie mette al centro i rapporti familiari e l'evoluzione dei personaggi, offrendo una rappresentazione realistica e sfumata delle relazioni interpersonali. Le interpretazioni del cast principale sono straordinarie, capaci di comunicare emozioni complesse con sottile maestria.
8. La fiamma del destino (The Flame's Daughter)

Genere: Dramma storico, Romance, Fantasy
Anno: 2018
Episodi: 52
Regista: Danny Deng
Protagonisti: Dilraba Dilmurat, Vic Zhou, Vin Zhang
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐ (4/5)
Trama: Ruyi, figlia di un famoso fabbro, è cresciuta protetta all'interno della Valle delle Fiamme. Quando suo padre viene attaccato, si ritrova coinvolta in una complessa rete di cospirazioni politiche e lotte di potere. Con l'aiuto di alleati inaspettati, Ruyi intraprende un viaggio per scoprire la verità sul suo passato e proteggere coloro che ama.
Questa serie offre un mix affascinante di elementi wuxia tradizionali, sottotrame romantiche e colpi di scena politici. La protagonista Dilraba Dilmurat incanta con la sua interpretazione di una giovane donna che evolve da ragazza ingenua a leader determinata.
La produzione vanta costumi sontuosi, ambientazioni elaborate e effetti visivi impressionanti. I rapporti complessi tra i personaggi principali creano dinamiche interessanti che si sviluppano nel corso della serie, mantenendo alto l'interesse dello spettatore.
9. Le memorie di Chang'an (The Long Ballad)

Genere: Dramma storico, Arti marziali, Romance
Anno: 2021
Episodi: 49
Regista: Chu Yui Bun
Protagonisti: Dilraba Dilmurat, Leo Wu, Zhao Lusi
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
Trama: Ambientata durante la dinastia Tang, la serie segue Li Changge, una principessa che sopravvive al massacro della sua famiglia e giura vendetta. Catturata dalle forze nomadi, deve adattarsi a una nuova cultura mentre pianifica il suo ritorno. Durante il suo viaggio, incontra il generale Ashile Sun, e tra i due nasce un complicato legame.
"The Long Ballad" è un'opera magistrale che combina accuratezza storica, profondità emotiva e spettacolarità visiva. La serie esplora temi complessi come l'identità culturale, i pregiudizi etnici e il costo della vendetta, offrendo una narrazione sorprendentemente sfumata per un dramma storico.
La protagonista Dilraba Dilmurat offre una delle sue migliori interpretazioni, creando un personaggio di straordinaria forza e vulnerabilità. La serie eccelle anche nella rappresentazione delle culture nomadi, evitando stereotipi e offrendo uno sguardo rispettoso su tradizioni diverse.
10. Desiderio di vendetta (Love Like The Galaxy)

Genere: Drama storico, Romance
Anno: 2022
Episodi: 56
Regista: Fei Zhenxiang
Protagonisti: Zhao Lusi, Wu Lei
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
Trama: Cresciuta in isolamento da genitori severi, la giovane Cheng Shaoshang è intelligente ma socialmente inesperta. Quando finalmente entra in società, attira l'attenzione del potente generale Ling Buyi. Mentre naviga nelle complesse acque della corte imperiale, Shaoshang scopre segreti familiari e cresce da ragazza ribelle a donna determinata.
Questo recente C-drama rappresenta l'evoluzione del genere, con una produzione impeccabile e una narrazione che evita molti cliché tipici. La protagonista non è la solita eroina perfetta, ma un personaggio complesso con difetti realistici e un arco di crescita convincente.
La serie bilancia perfettamente elementi romantici, politici e familiari, con un ritmo che mantiene alto l'interesse attraverso tutti i 56 episodi. La chimica tra i protagonisti è elettrizzante, sostenuta da dialoghi brillanti e scene emotivamente ricche.
Come aggiungere sottotitoli personalizzati con HitPaw Univd?
Se stai guardando serie cinesi da altre fonti o desideri avere sottotitoli più accurati, HitPaw UniVid offre una soluzione efficace:
Passo 1.Installa HitPaw Univd sul tuo computer dopo averlo scaricato. Avvia il software e vai alla scheda "Converti". Fai clic sul pulsante "Aggiungi video" per importare il filmato che vuoi convertire.
Passo 2.Tocca il pulsante "Aggiungi Sottotitoli". Clicca su "Apri file" per importare l'episodio che desideri sottotitolare
Passo 3.Seleziona il formato e la qualità di output desiderati
FAQ
Q1. Netflix offre serie cinesi?
A1. Si, su Netflix c'è una vasta libreria di serie TV e film cinesi che puoi guardare in streaming. Puoi scegliere tra diverse categorie: dramma, crimine, azione, storico, fantasy e altro ancora.
Q2. Quale serie televisiva cinese su Netflix vale la pena di guardare?
A2. Ci sono molte serie TV e drama cinesi su Netflix che sono amati dai fan e da molti altri. Puoi guardare serie come Eternal Love (Ten Miles of Peach Blossoms), The Ghost Bride, The Princess Weiyoung e tante altre. Puoi abbonarti una volta sola e iniziare a goderti molti altri drama.
Q3. Quali sono le differenze principali tra serie cinesi e coreane?
A3. Mentre i K-drama (coreani) tendono a concentrarsi su storie contemporanee con 16-20 episodi, i C-drama spesso esplorano ambientazioni storiche con stagioni più lunghe. Le produzioni cinesi danno grande importanza ai costumi e alle scenografie, mentre quelle coreane sono note per trame romantiche e ritmi incalzanti.
Q4. Le serie TV cinesi su Netflix hanno i sottotitoli in italiano?
A4. Sì, tutte le serie cinesi disponibili su Netflix Italia offrono sottotitoli in italiano. Alcune offrono anche il doppiaggio in italiano, ma consigliamo i sottotitoli per un'esperienza più autentica.
Conclusione
Se ti piace fare binge di spettacoli e film, le serie TV e i film cinesi di Netflix sono un mondo tutto nuovo. Sono carichi di intrighi, colpi di scena, mistero e azione che gli appassionati di qualsiasi genere ameranno sicuramente.
Condividi questo articolo:
Selezionare la valutazione del prodotto:
Joshua Hill
Caporedattore
Lavoro come libero professionista da più di cinque anni. Mi colpisce sempre quando scopro cose nuove e conoscenze aggiornate. Penso che la vita sia illimitata, ma io non conosco limiti.
Visualizza tutti gli articoliLascia un commento
Crea il tuo commento per gli articoli di HitPaw